Modica, riaperto il portale laterale del complesso religioso del Carmine
E’ stato riaperto giovedì a Modica, alla presenza di numerosi modicani e turisti, il portale laterale del Carmine. L’iniziativa culturale porta la firma del Centro...
E’ stato riaperto giovedì a Modica, alla presenza di numerosi modicani e turisti, il portale laterale del Carmine. L’iniziativa culturale porta la firma del Centro...
Le mani, appendici dell’anima e della creatività umana, immortalate in trentaquattro foto di grande formato, in bianco e nero, realizzate da Giovanni Caccamo, esposte, fino...
La vita di padre Pio raccontata in una mostra unica nel suo genere arriva in anteprima assoluta a Monreale. Un evento che racconta l'esistenza speciale...
Ritrovato nel fondali di Portulisse, a Ispica (Ragusa), il relitto di una nave antica e numerosi reperti. In azione gli archeologi subacquei della Soprintendenza del...
Due giornate intense per concludere le celebrazioni in onore di San Pietro, patrono di Modica. Questa sera, nel duomo, don Rino Farruggio, dedicherà a don...
Si inaugura domani, alle 20, a Palazzo Grimaldi di Modica, la mostra fotografica di Giovanni Caccamo “Mani di questa terra”. La rassegna resterà aperta fino...
Per partecipare al “ConCorto” c’è tempo sino al 31 luglio. A comunicare la proroga del bando di concorso dei cortometraggi è stato il direttore artistico...
Sono state fissate le date in cui si svolgerà la 18esima edizione del Festival internazionale del Cinema di Frontiera: dal 12 al 15 settembre.
...
Secondo appuntamento con il ciclo di lezioni inserito dalla Fondazione Inda nel programma del 54° Festival al Teatro Greco di Siracusa.
Giovedì 28 giugno,...
L’Associazione culturale marchigiana "Euterpe" di Jesi (Ancona), ha nominato Domenico Pisana “socio onorario” dell’associazione per l’attività di promozione culturale svolta attraverso il Caffè Letterario Quasimodo...
Consentira' di "leggere" la straordinaria sintesi di culture (arabo, greco-bizantina e normanna) espresse da Palazzo Reale e di passare ai raggi X, grazie alle piu'...
C’era una volta l’Università a Siracusa. Era il 1997, il centro storico della città aveva intrapreso quel percorso di rinascita dopo anni di abbandono e...
"Ai cannoli preferisco le arancine, dedicherò una vignetta del mio 'uomo uccello' alla Sicilia, non venivo da dieci anni". Mattia Labadessa, vignettista e scrittore, ha...
Con la collettiva d'arte TODO MODO promossa dalla Associazione culturale Rosso Cobalto apre i battenti, per la stagione 2018, il Cultural Garden del Palazzo della...
Stringono. Modellano. Costruiscono. Creano. Le mani sono un ponte tra il pensiero e la capacità di agire sulla materia, di trasformare l'ambiente circostante. Alle mani...