Stop da domani a autobotti e navi cisterne
Acqua a Messina, finita la prima fase dell'emergenza idrica
La prima fase dell'emergenza-acqua a Messina, cominciata il 24 ottobre, è terminata. Questo quanto ha riferito oggi in conferenza stampa il commissario delegato per l'emergenza, Calogero Foti. "Adesso - ha detto ancora Foti - si lavorerà per mettere in sicurezza il versante e per definire le condizioni per ristabilire le funzionalità della condotta esistente". Da domani dunque autobotti e navi non saranno più necessarie. "Abbiamo definito un piano per la sicurezza del centro di Calatabiano - ha riferito il commissario - e per gli eventuali smottamenti derivanti dai movimenti di questo versante di frana che ha implicazioni a Messina. Si stanno anche attivando le procedure alle quali deve attenersi la città nel caso si riattivasse la frana. E' in corso lo studio di un piano che esamini l'interno tratto della condotta che ha diverse criticità". Per stabilire il tracciato della nuova condotta, inoltre, sono in corso indagini sulla caratterizzazione geologica e geotecnica dei terreni.