Rifiuti: auto civetta e telecamere contro chi sporca a Caltagirone
Telecamere di ultima generazione e auto civetta per individuare e segnalare gli "sporcaccioni" che a Caltagirone si rendono responsabili del fenomeno dell'abbandono dei rifiuti ingombranti (materassi, elettrodomestici e altri), con gravi conseguenze sul decoro della citta'. "Giro di vite" dell'amministrazione comunale che, in collaborazione con la nuova ditta che gestisce il servizio di igiene ambientale, da' vita all'operazione "Tolleranza zero" nei confronti di quanti, con i loro comportamenti irrispettosi delle norme e dell'ambiente, determinano e alimentano quella che sembra essere diventata una vera e propria piaga sociale.
"I cittadini - sottolinea il sindaco Gino Ioppolo - sono i primi fruitori di una citta' ordinata e pulita. I pochi che sbagliano devono essere contrastati anche dai tanti che pagano i tributi e si attengono alle regole. Telecamere e auto civetta possono rivelarsi efficaci per procedere alle denunce e applicare le sanzioni nel massimo consentito. A breve sara' inoltre potenziato, con diverse linee affidate a un call - center, il servizio del numero verde per il ritiro degli ingombranti". "Il ricorso a questi strumenti utili per prevenire e reprimere - afferma l'assessore alle Politiche ecologiche Francesco Caristia - si rende necessario dato il persistere di certi comportamenti. Intanto, stiamo promuovendo ulteriori iniziative per migliorare il servizio, compresa, da luglio, la presenza di due mezzi mobili per il conferimento degli ingombranti e dei Raee (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche)".