Melilli, sei mesi di bilancio dell'assessora Ternullo e le priorità del 2018
"Il 2017 che se ne va non è stato avaro di soddisfazioni. Ma ciò che abbiamo cominciato dobbiamo portarlo a compimento nel prossimo anno e soprattutto dare risposte concrete ai cittadini che ci hanno permesso sei mesi fa di vincere le elezioni a Melilli". E' il messaggio di San Silvestro dell'assessora ai Lavori pubblici e di altre deleghe del Comune di Melilli, Daniela Ternullo, che a novembre scorso ha fatto un'esperienza politica che l'ha rafforzata dal punto di vista personale e professionale, candidandosi alle Regionali, al fianco del rieletto deputato, Pippo Gennuso. "Sapevo che non ce l'avrei mai fatta, ma stare al fianco di un parlamentare come l'onorevole Gennuso, mi ha aperto nuovi orizzonti e soprattutto fatto conoscere tantissima gente. Poi se ci mettiamo anche il risultato elettorale (prima dei non eletti), sarei pronta a rimettermi in gioco. Ovunque sono andata - racconta Ternullo - dicevo ai miei potenziali elettori di "votarmi perchè una donna non tradisce chi l'ha sostenuta". Chiusi i preamboli, per l'assessora melillese, adesso occorre dare concretezza all'azione amministrativa. "Abbiamo iniziato i lavori in via Iblea che concluderemo a tempo di record e poi anche i lavori al campo sportivo. Quando saranno completati sarà una bella struttura a vedersi e soprattutto funzionale". Ma per Daniela Ternullo c'è il chiodo fisso dei Piano comunale dell'amianto. "Ci lavoro seriamente e confido nel senso di responsabilità del consiglio comunale che dovrà approvarlo e quindi portarlo alla Regione per ottenere i finanziamenti. Questi soldi ci servono per smaltire l'amianto killer che c'è in paese. In fatto urbanistico - prosegue l'assessora - sto lavorando all'adozione del nuovo Piano regolatore".
Daniela Ternullo in ambito sanitario, annuncia l'apertura del Cup a Villasmundo. " Manca soltanto la firma del protocollo d'intesa tra l'amministrazione e l'Asp. In questi mesi abbiamo promosso convegni sulla prevenzione oncologica ed il prossimo sarà sui rischi cardiovascolari. Non ci siamo neppure risparmiati in questi sei mesi di governo cittadino, alla manutenzione e servizi di Melilli e delle due frazioni di Villasmundo e Città Giardino. Stesso discorso vale per la Protezione civile. Grazie ai volontari abbiamo affrontato i roghi della scorsa estate. Mi corre l'obbligo, però, di ringraziare il sindaco di Melilli, Peppe Carta, il presidente dell'Aula, Salvo Cannata, i miei colleghi dell'esecutivo e tutti i consiglieri. Al di là delle appartenenze politiche, se c'è rispetto nel lavoro altrui e sana collaborazione, si superano tutti gli ostacoli. Ai mellilesi ed a tutto il popolo siciliano un buon anno di cuore".
(Nella foto Daniela Ternullo con l'assessore regionale alla Formazione, Roberto Lagalla)