Caltagirone, una società per azioni per la nuova compagnia di Aerolinee siciliane
Il progetto di Aerolinee Siciliane, una compagnia in mano a una società per azioni cui partecipano i siciliani va avanti. Il prossimo 25 gennaio a a Caltagirone il comitato promotore della compagnia ha fissato la costituzione della società per azioni. L'appuntamento è alle 13.30, nell'Istituto Sturzo. Dopo l'apertura di una pagina facebook l'iniziativa dell'imprenditore Luigi Crispino, fondatore della low cost air Sicilia poi chiusa, di costruire una compagnia che non sia nelle mani di un imprenditore, ma di migliaia di cittadini imprenditori, quindi prosegue. Il progetto prevede posti riservati a studenti residenti fuori Sicilia a tariffa speciale; posti riservati a over 65 per ricongiungimenti con parenti diretti, residenti fuori Sicilia; posti riservati a pazienti in cura fuori Sicilia, con accompagnatore; posti riservati a famiglie in stato di poverty acclarata; posti gratuiti riservati a giovani studenti provenienti da famiglie bisognose per gite di istruzioni e vacanze, attraverso accordi con le scuole; costituzione di un fondo di riserva di almeno 0,50 euro per passeggero trasportato, per finanziare attività di solidarietà, borse di studio, avviamento alle professioni aeree.