Finto carabiniere tenta di raggirare anziana: sventata truffa a Brolo
Un finto Carabiniere tenta di truffare una donna di 70 anni. L'anziana è stata adescata con un sms al suo cellulare, in cui le veniva comunicato che il suo conto corrente era stato sequestrato perché risultavano essere stati effettuati acquisti sospetti. Successivamente, la donna è stata contattata da un finto maresciallo dei Carabinieri che, da un numero fisso, ha richiesto il prelevamento di una somma di denaro che sarebbe poi servita per procedere al dissequestro. Sul telefono della donna, la chiamata, come già avvenuto in altri casi, risultava il numero di una Stazione Carabinieri, nello specifico quella Brolo, sicuramente fatto apparire dai truffatori tramite applicazioni scaricabili da internet.
Resasi conto di essere stata vittima di un tentativo di truffa, la settantenne ha interrotto i contatti con i malfattori e ha avvisato immediatamente il 112. La donna aveva infatti partecipato a uno degli incontri sul tema organizzati dai militari della Stazione Carabinieri di Brolo nella scorsa estate, e ha ricordato il modo con cui vengono commesse queste truffe, spesso ai danni di persone di una certa età e in cui si simulano incidenti stradali o vicende giudiziarie in cui sono coinvolti partenti o l'esposizione a rischio di conti bancari, tutte cose inventate da questi malviventi, che fanno finta di essere Carabinieri, avvocati o dirigenti di banca, con il fine fraudolento di prendere soldi, denaro o ottenere bonifici, anche consistenti.