Anche Ficuzza aderisce alla Giornata nazionale degli Alberi
L'ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Palermo si fa promotore di una giornata all'insegna della natura per i più giovani e di confronto tra Istituzioni sulle politiche di gestione, valorizzazione e tutela e delle Riserve Naturali. L'evento vede coinvolti gli Istituti Scolastici, Il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Siciliana e il Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana e i Comuni di Corleone, Godrano, Marineo e Mezzojuso. Gli interventi previsti e la messa a dimora degli alberi di specie tipiche della flora del luogo, spiega il Presidente dell'Ordine dei dottori Agronomi e Forestali della provincia di Palermo Paola Armato, "mirano a rafforzare il lavoro svolto dalla categoria per la promozione della conoscenza dell'ecosistema boschivo e delle specie arboree, dell'educazione ambientale, e di tutti quei comportamenti ad elevata sostenibilità ambientale per la tutela e diffusione della biodiversità quale patrimonio inestimabile". L'evento promosso ed organizzato dall'Odaf della Provincia di Palermo, in collaborazione con l'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca mediterranea - Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e del Territorio e il Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana, si svolgerà martedì 21 novembre a Ficuzza, parteciperanno ai lavori il Commissario Straordinario del Comune di Corleone, i Sindaci dei Comuni di Godrano, di Marineo e di Mezzojuso, il Dirigente Generale Dorotea Di Trapani e il Dirigente Generale Fabrizio Viola. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito Conaf.it.